L'Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT è strutturata nelle Facoltà di Economia, Interpretariato e Traduzione e Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali.
Tra gli ambiti di studio si annoverano: interpretariato, traduzione, didattica innovativa, digital e international management, lusso, made in Italy e mercati emergenti, export, marketing, relazioni internazionali, investigazione, criminalità e sicurezza.
I NOSTRI TRATTI DISTINTIVI:
La possibilità di scegliere tra lezioni in presenza e in diretta streaming giorno per giorno in base alle proprie esigenze. Ogni studente iscritto avrà un tablet in dotazione.
Lo spiccato orientamento internazionale, con una rete di oltre 90 università partner nel mondo.
Il saldo legame con il mondo del lavoro, con una rete di oltre 1.000 aziende e istituzioni per l'attivazione di tirocini che consolidano sin da subito le competenze professionali dello studente.
Accademici di alto profilo appartenenti a comunità scientifiche di rilievo e professionisti che ricoprono o hanno ricoperto posizioni apicali presso istituzioni e aziende di riconosciuto prestigio a livello nazionale e internazionale.
La costante attenzione alla qualità della vita universitaria con 1 docente ogni 8 studenti in media e uffici dedicati che lavorano in un'ottica di costante supporto allo studente nelle varie fasi della propria esperienza universitaria.
Lo studio avanzato di 8 lingue e delle relative culture: arabo, cinese, francese, inglese, portoghese e brasiliano, russo, spagnolo, tedesco e l'elevato numero di insegnamenti erogati in lingua inglese. Tratto che colloca il corso di laurea triennale in Lingue per l’interpretariato e la traduzione al 1° posto in Italia tra gli Atenei non statali per lauree triennali nel settore linguistico (classifica CENSIS 2021/22).
L'attenzione alla crescita individuale e allo sviluppo di competenze trasversali tra cui leadership, public speaking, team building, dizione, cross-cultural communication e personal branding.
Il riconoscimento del merito attraverso un innovativo sistema premiale di determinazione della retta basato sui risultati raggiunti dallo studente.