L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) è l'unico ateneo dedicato interamente al cibo.
All'UNISG si studia la gastronomia e l'alimentazione tramite teoria e pratica, scienza e sapere artigiano e contadino, riflessione e azione. Tutti i corsi comprendono visite ad aziende ed istituzioni e viaggi didattici in Italia e all'estero.
L’UNISG forma i gastronomi, figure professionali orientate alle nuove professioni, attente alla sostenibilità ambientale, preparate per lavorare nel mondo agro-alimentare: piccola e grande distribuzione, comunicazione, turismo, ristorazione, educazione alimentare, enti e organizzazioni non governative.
Il campus dell’UNISG a Pollenzo è:
OFFERTA FORMATIVA 2022/2023
Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche LGASTR NB: in lingua inglese e italiana
Laurea Magistrale in Sustainable Food Innovation & Management LMGASTR NB: in lingua inglese
Laurea Magistrale in International Gastronomies and Food Geo-Politics LMGASTR NB: in lingua inglese
Master of New Food Thinking (Creativity, Art, Relationship, Education) NB: in lingua inglese
Master of Gastronomy: World Food Cultures and Mobility NB: in lingua inglese
Master in Ethnobiology and Food Heritage for Sustainable Food Systems NB: in lingua inglese
Master in Food Culture, Communication & Marketing NB: in lingua inglese
Master in Agroecology and Food Sovereignty NB: in lingua inglese
Master in Wine Culture and Communication NB: in lingua inglese
Master of Applied Gastronomy: Culinary Arts NB: in lingua inglese
Specializing Master in Design for Food NB: in lingua inglese – presso il Politecnico di Milano
Borse di Studio & Finanziamenti Agevolati
Borse di Studio (Diritti all’esonero)
L’Università di Scienze Gastronomiche mette a disposizione degli studenti di ogni nazionalità borse di studio (esenzioni dal pagamento della retta) parziali o a totale coperture della retta. All’assegnazione delle borse di studio possono concorrere gli studenti con situazione reddituale e patrimoniale non superiore ai valori indicati sui relativi bandi e che siano stati ammessi al Corso di Laurea o al Master presso l’UNISG superando la prova di selezione con il punteggio minimo di ammissione previsto dal bando.
Finanziamenti Agevolati
Agli studenti italiani con residenza in Italia, siano essi assegnatari o non assegnatari del diritto all’esonero, è riservata la possibilità di richiedere i Finanziamenti Agevolati, presso 2 istituti di credito convenzionati:
Per maggiori informazioni =>
amministrazione@unisg.it
Un referente per l’orientamento vi aspetta nella Room UNISG nei 3 giorni dell’evento dalle 9.00 alle 14.00. Ogni giorno saranno offerte 3 presentazioni della durata di 45 minuti (30 minuti + 15 minuti per le domande Q&A), secondo il programma riportato di seguito.
Martedì 8 marzo
Ore 9.00 - 9.45 Presentazione offerta formativa e Q&A
Ore 10.15 - 11.00 Presentazione offerta formativa e Q&A
Ore 11.30 - 12.15 Presentazione offerta formativa e Q&A
Mecoledì 9 marzo
Ore 9.00 - 9.45 Presentazione offerta formativa e Q&A
Ore 10.15 - 11.00 Presentazione offerta formativa e Q&A
Ore 11.30 - 12.15 Presentazione offerta formativa e Q&A
Giovedì 10 marzo
Ore 9.00 - 9.45 Presentazione offerta formativa e Q&A
Ore 10.15 - 11.00 Presentazione offerta formativa e Q&A
Ore 11.30 - 12.15 Presentazione offerta formativa e Q&A
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 9
Località Pollenzo, 12042, Bra (CN Piemonte) – Italia
Telefono: +39 0172 458511 | fax: +39 0172 458500
E-mail: info@unisg.it
Sito: www.unisg.it